• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Cobitidi / Pangio Kuhlii – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Pangio Kuhlii – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Pangio Kuhlii in acquario.

Distribuzione geografica

Borneo, Sumatra, Malaysia e Thailandia.

Riproduzione

Difficile che avvenga in acquario a meno che non si presentino condizioni perfette per il loro allevamento. Sembra che aumenti le probabilità che ciò avvenga, la dispersione di foglie in decomposizione sul fondo dell’acquario: la cosa è alquanto pericolosa per ovvi motivi di inquinamento e comunque a livello di ipotesi. In ogni caso vengono deposte delle uova di colorazione verde chiaro tra le piante o le radici. In alcuni casi sono state osservate deposizioni anche in foglie in superficie.

Alimentazione

Soprattutto mangimi che vanno a fondo e dell’ottimo cibo vivo.

Descrizione

I Pangio sono simpaticissimi pesciolini che amano rovistare incessantemente nel fondo, soprattutto di notte. Durante le ore di luce se ne stanno tranquilli nelle loro tane a riposare. Bellissima la sua colorazione in un corpo molto allungato, simile ad un’anguilla: il ventre è rosato mentre la parte principale del corpo è dorata e attraversata da una serie di bande nere che però non formano un cerchio perfetto. Anche l’occhio viene sostanzialmente nascosto da una di queste bande e presenta un aculeo protettivo che si attiva in caso di bisogno. In particolari condizioni di luce potrete scorgere facilmente gli organi interni e la colonna vertebrale. Molto difficile da catturare a causa della sua vivacità e agilità, in acquario raggiunge le dimensioni di 10 cm. Amatissimo da tutti gli amanti di biotopi asiatici.

Allevamento

Fondamentale nell’acquario è il substrato a grana fine, poichè evita pericoli di danneggiamento dei barbigli del pesce che ama rovistare nel fondo. Spesso si immergono completamente nel fondo sabbioso e sostano così parecchie ore. Per il resto fornite una illuminazione attenuata magari da molte piante galleggianti. L’acquario deve essere chiuso perchè questo simpatico pesciolino riesce a infiltrarsi in qualsiasi apertura. Sembra un paradosso, ma più rifugi fornirete più probabilità avrete di vederli giocare in giro per l’acquario. Sono pesci da allevare assolutamente in gruppo di almeno 4-5 elementi. Preparate dell’acqua tenera e leggermente acida, che tra l’altro sembri stimolarli alla riproduzione, così come l’ampio spazio fornito da una grande vasca. Temperatura tra 24 e 30 gradi. Se volte osservarli meglio nelle loro ore di maggiore attività, inserite delle luci lunari al crepuscolo.

Archiviato in: Cobitidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più