• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Invertebrati / Crostacei / Orconectes Limosus o Gambero di Fiume Americano – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Orconectes Limosus o Gambero di Fiume Americano – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Dimorfismo sessuale
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Orconectes Limosus o Gambero di Fiume Americano in acquario.

Distribuzione geografica

Originario del Nord America, vive in ambienti scarsamente ossigenati, con acque lente e fondo melmoso. Presente recentemente anche in Italia.

Dimorfismo sessuale

Le femmine hanno chele meno sviluppate rispetto ai maschi e un addome più consistente.

Riproduzione

Nessun dato.

Alimentazione

Onnivoro, mangia di tutto, compresi animali morti, bivalvi, lombrichi e lumache.

Descrizione

Viene confuso spesso con la specie autoctona Austropotamobius pallipes. Presenta un carapace robusto e dalla colorazione marrone o grigio scuro con macchie rosse lungo tutto il corpo. Nei maschi le chele sono molto sviluppate e minacciose con aspetto rugoso. Raggiunge i 14 cm di lunghezza ed è più attivo nelle ore notturne di quanto non lo sia di giorno. Subisce diverse fasi di muta e sembra vulnerabile durante questo periodo. Fate attenzione perchè è un animale abbastanza territoriale. Inoltre è un gambero molto resistente e adattabile, non a caso riesce a diffondersi in altri paesi dove sopravvive alle condizioni di degrado e inquinamento che fanno soccombere le specie autoctone.

Allevamento

Praticamente si adattano a qualsiasi condizioni offrirete loro. Vivono a temperature prossime allo zero come ad altre elevate fino ai 30 gradi. Meglio se il ph dell’acqua sarà alcalino, 7.5. Fate attenzione a non metterlo in vasche dove sono presenti molluschi, altri crostacei di dimensioni minori e pesci piccoli e lenti.

Archiviato in: Crostacei, Invertebrati

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.