• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Nannostomus Eques o Pesce Matita Marrone – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Nannostomus Eques o Pesce Matita Marrone – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Nannostomus Eques o Pesce Matita Marrone in acquario.

Distribuzione geografica

Rio Negro, Colombia e Guyana.

Riproduzione

Le uova vengono disperse dalla femmina tra la vegetazione in maniera casuale. Si schiudono dopo circa tre giorni e vengono predate facilmente. Innalzate la temperatura fino ai 30 gradi per aumentare le possibilità di successo.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti, ma la scelta migliore rimane il cibo vivo di piccole dimensioni: una buona soluzione è rappresentata dalle dafnie.

Descrizione

Risulta essere un pesce pacifico che ama vivere in branco e non ama compagni di vasca vivaci e turbolenti. Il colore del corpo è distinto in due parti da una linea orizzontale argentea. Al di sopra di questa prevale il colore bruno con un disegno scuro a scacchi, mentre al di sotto prevale un’ampia banda scura. Questa banda continua all’interno del lobo inferiore della pinna caudale, aumentando l’aspetto incurvato che assume il pesce durante il nuoto e il riposo. Il lobo superiore della pinna caudale è chiaro, come la pinna dorsale. La femmina è più grossa e meno intensamente colorata. Le sue dimensioni sono di circa 5 cm.

Allevamento

Acquario con piante fitte e luce attenuata sono un elemento fondamentale per il suo benessere. Preferita acqua leggermente acida, priva di nitrati e colorata di tannino. Come vedete il suo allevamento non è proprio semplice. Mantenete la temperatura tra 23 e 27 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.