• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Mystus Tengara – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Mystus Tengara – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Mystus Tengara in acquario.

Distribuzione geografica

Birmania e India.

Riproduzione

Attualmente non sono disponibili resoconti documentati.

Alimentazione

Preferisce di gran lunga il cibo vivo, ma accetta anche mangimi surgelati, liofilizzati o commerciali.

Descrizione

Risulta essere pacifico ma può mangiare i pesci più piccoli viste le sue dimensioni di quasi 18 cm. Il corpo ha una colorazione azzurro perlaceo con sfumature bruno chiaro sul dorso e sulla testa. Il ventre è azzurro argenteo con sfumature rosa. Due sottili linee argentate partono dietro l’opercolo e arrivano alla fine del peduncolo caudale, dove terminano in una macchia scura rotonda. La testa è lunga e triangolare, ha grandi occhi e quattro paia di barbigli. Tutte le pinne sono chiare con sfumature azzurre.

Allevamento

Acquario ampio, ben filtrato con spazi aperti per nuotare e nascondigli. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali. La temperatura va mantenuta tra i 20-26 gradi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.