• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Moenkhausia Sanctafilomenae o Tetra Occhi Rossi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Moenkhausia Sanctafilomenae o Tetra Occhi Rossi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Moenkhausia Sanctafilomenae o Tetra Occhi Rossi in acquario.

Distribuzione geografica

Bolivia orientale, Brasile occidentale, Paraguay e Perù.

Riproduzione

La femmina disperde le uova tra le radici filamentose di piante galleggianti. Perchè essa avvenga è necessaria un’acqua acida e poco calcarea e possibilmente colorata di tannino. Le uova vengono predate facilmente dai genitori e la loro schiusa avviene dopo circa due giorni.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti.

Descrizione

Apprezza abitare in branchi numerosi e raggiunge le dimensioni di 7 cm. Il corpo è tipico del genere e la sua caratteristica principale è quella di possedere degli occhi particolarmente rossi nel colore. Possiede anche una banda gialla davanti alla pinna caudale, la cui intensità può variare molto. Sicuramente è molto più appariscente rispetto alle altre specie di Moenkhausia.

Allevamento

Acquario ampio e spazioso con notevole possibilità per il nuoto. Potete utilizzare piante coriacee e substrato scuro. L’acqua deve essere acida e tenera soprattutto colorata di tannino se avete velleità riproduttive. Mantenete la temperatura tra 23 e 26 gradi anche se vengono tollerati valori leggermente più bassi o più alti.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.