• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Cobitidi / Misgurnus Anguillicaudatus o Cobite di Stagno Orientale – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Misgurnus Anguillicaudatus o Cobite di Stagno Orientale – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Misgurnus Anguillicaudatus o Cobite di Stagno Orientale in acquario.

Distribuzione geografica

Asia orientale.

Riproduzione

Molto difficile che avvenga in acquario. In natura il maschio e la femmina si avvolgono l’uno con l’altro ed emettono sia uova che seme maschile. Le uova fecondate vengono disperse tra le piante in attesa della schiusa. Non vengono praticate quindi cure parentali.

Alimentazione

Ampia gamma di alimenti, ovviamente immancabili quelli da fondo.

Descrizione

Pesce che viene apprezzato soprattutto per la sua capacità di predire eventi atmosferici come i temporali. Infatti possiede una certa sensibilità nei confronti della pressione atmosferica: quando quest’ultima scende, diminuisce anche la pressione del gas nella vescica natatoria dell’animale, che quindi diventa molto attivo. In condizioni normali è un pesce pacifico che vive sul fondo dell’acquario e diventa attivo soprattutto di notte. Il corpo molto allungato è di colore bruno dorato con macchiette scure irregolari sparse su tutto il corpo. Attenzione alle dimensioni in quanto può raggiungere anche i 20 cm se allevato nelle condizioni a lui congeniali. Viene comunemente chiamato anche pesce Jojo.

Allevamento

Acquario deve essere spazioso e prevedere un buon substrato a grana fine corredato da una serie di pietre con superficie liscia e piatte. Gradita anche della vegetazione abbondante. I valori dell’acqua non sono cruciali per la salute del pesce, ma è importante che l’acqua sia ben filtrata e soprattutto ossigenata. Ama le acque fredde, quindi non superate i 20° di temperatura e non scendete oltre i dieci gradi.

Archiviato in: Cobitidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.