• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Leporinus Desmotes – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Leporinus Desmotes – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Leporinus Desmotes in acquario.

Distribuzione geografica

Bacino amazzonico dalla Guyana al Rio de la Plata.

Riproduzione

Attualmente non sono disponibili resoconti documentati.

Alimentazione

Accettati anche i mangimi commerciali, ma la scelta migliore consiste in alimenti a base vegetale e soprattutto il cibo vivo.

Descrizione

Parecchie bande nere circondano il corpo della punta del muso fino al peduncolo caudale. Il colore di base è bianco giallastro. Al centro delle tre bande mediane c’è un modesto aumento del colore di fondo. La bocca assomiglia a quella di una lepre, da cui prende il nome di Leporinus. Sebbene onnivoro necessita di una alimentazione a base vegetale molto consistente, quindi tenete conto che le piante possono essere facilmente mangiate. Raggiunge dimensioni di circa 22 cm.

Allevamento

Acquario spazioso ricco di rifugi creati da legno di torbiera e piante coriacee o pietre di diverso genere. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma è preferibile avere un’acqua da leggermente acida a leggermente alcalina, e preferibilmente colorata di tannino. Temperatura tra 22 e 28 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.