• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Lepidarchus Adonis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Lepidarchus Adonis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Lepidarchus Adonis in acquario.

Distribuzione geografica

Corsi d’acqua del Ghana e della Liberia.

Riproduzione

La riproduzione avviene facilmente in acquario e per questo è un pesce molto adatto alla cattività. Molte piante e un’acqua tenera e acida lo incita ulteriormente alla riproduzione che avviene producendo poche uova, sensibili alla luce. Per l’accrescimento ottimale degli avannotti di solito vengono somministrati cibi vivi molto piccoli come le aguillole dell’aceto o gamberetti appena nati.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti.

Descrizione

La colorazione si presenta giallo argenteo ed ha un aspetto quasi traslucido, tanto da rispecchiare spesso i colori del fondo dell’acquario. Il maschio ha piccole macchie scure nella parte posteriore delle pinne dorsale e anale. In entrambi i sessi le pinne anale, dorsale e caudale sono segnate da strisce scure orizzontali. Il corpo appare comunque di forma allungata e l’occhio appare più grande rispetto alle dimensioni che non superano i 3 cm. Vive in branchi numerosi ed ha un temperamento molto pacifico.

Allevamento

Vasca ricca di piante, con acqua colorata di tannino e con valori acidi e teneri. Allestite il layout prevedendo il classico spazio ampio per il nuoto, possibilmente in posizione anteriore dell’acquario. Temperatura tra 24 e 28 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.