• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Laetacara Curviceps o Acara Arcobaleno – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Laetacara Curviceps o Acara Arcobaleno – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Laetacara Curviceps o Acara Arcobaleno in acquario.

Distribuzione geografica

Tutto il bacino amazzonico.

Riproduzione

Le uova vengono deposte dalla femmina su foglie larghe di grandi piante o in rocce piatte precedentemente pulite. Sia le uova che gli avannotti vengono protette dai genitori.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti.

Descrizione

Risulta essere un ciclide generalmente pacifico, ad eccezione del periodo della riproduzione: in quel caso la coppia mostra comportamenti altamente territoriali. Le femmine di solito sono più piccole dei maschi, i quali comunque non superano i 10 cm. La sua testa è piccola, liscia ed arrotondata. Molto variabile il colore del corpo, che può presentarsi dal bruno verdastro sul dorso al grigio azzurro sul ventre. Particolari sono le pinne pelviche pendenti e le scaglie iridescenti sulla testa.

Allevamento

Acquario ricco di piante, con rifugi adeguati e spazi aperti per il nuoto. Includete almeno una roccia piatta, o liscia ed arrotondata. Il substrato deve essere composto da granelli fini. Consigliabile un’acqua da poco calcarea a mediamente dura, e leggermente acida. Temperatura tra 22 o 26 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.