• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Kryptopterus Bicirrhis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Kryptopterus Bicirrhis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Kryptopterus Bicirrhis in acquario.

Distribuzione geografica

Sud est asiatico.

Riproduzione

Attualmente non sono disponibili resoconti documentati.

Alimentazione

Preferisce di gran lunga il cibo vivo che nuota, ma accetta anche mangimi surgelati, liofilizzati o di altro tipo, soprattutto se sono distribuiti da una corrente: per questo obiettivo utilizzate la fuoriuscita del filtro.

Descrizione

In natura può raggiungere anche i 15 cm, ma in acquario ha dimensioni inferiori. Risulta essere un pesce pacifico che si muove in branco. Occupa la posizione a mezz’acqua in acquario e la sua caratteristica principale è quella di possedere un corpo trasparente, per cui addirittura sono visibili la spina dorsale e il sacco contenente gli organi interni. La colorazione può presentare anche dei riflessi azzurrognoli e una macchia scura rosso viola deitro l’opercolo. La pinna dorsale è ridotta mentre la pinna anale è molto lunga e termina vicino alla pinna caudale, profondamente biforcuta. E’ un pesce molto attivo, fondamentalmente non sta mai fermo.

Allevamento

Acquario ricco di piante, con ampie zone per il nuoto. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma è preferibile un’acqua poco calcarea e leggermente acida. La temperatura deve essere mantenuta tra i 21-26 gradi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.