• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Julidochromis Dickfeldi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Julidochromis Dickfeldi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Julidochromis Dickfeldi in acquario.

Distribuzione geografica

Area sud occidentale del lago Tanganica.

Riproduzione

Le uova vengono deposte dalla femmina in un rifugio ben nascosto, solitamente rappresentato da una caverna che viene precedentemente ripulita e preparata alla deposizione. Sia le uova che gli avannotti vengono accuditi da entrambi i genitori.

Alimentazione

Accetta un’ampia gamma di alimenti, compresi quelli commerciali.

Descrizione

Intollerante ed aggressivo nei confronti della propria specie, questo pesce non supera i 10 cm di lunghezza. Il corpo di presenta cilindrico, di colorazione marrone bianco chiaro, con tre caratteristiche bande scure distanziate tra loro equamente. La prima di queste bande รจ posizionata al centro del corpo del pesce, mentre le altre due si estendono nella parte superiore. Anche la fronte viene attraversata da linee scure, mentre le pinne possono presentare una delicata colorazione turchese.

Allevamento

Viste le sue dimensioni ridotte rispetto agli altri esponenti del genere, non necessita di una vasca grande e spaziosa. Va benissimo un acquario di medie dimensioni, arredato secondo lo stile Rift africano, con molti anfratti e rifugi rocciosi e fondo a grana fine. Risulta essere importante che l’acqua sia dura e alcalina, ma soprattutto ben filtrata. Mantenete la temperatura tra i 22-25 gradi ed innalzatela di qualche grado solo per incitare la riproduzione.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.