• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Hyphessobrycon Bifasciatus o Tetra Giallo – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Hyphessobrycon Bifasciatus o Tetra Giallo – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Hyphessobrycon Bifasciatus o Tetra Giallo in acquario.

Distribuzione geografica

Sud est del Brasile.

Riproduzione

Le uova vengono disperse dalla femmina in maniera casuale nella fitta vegetazione ed entrambi i genitori possono facilmente predare quelle rimaste più in vista. La schiusa avviene dopo circa un giorno.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti.

Descrizione

Il corpo proporzionato è tipico del genere. Gli adulti hanno una lucentezza giallo oro e due macchie verticali appena dietro l’opercolo. La prima macchia assume quasi la forma di un cuneo ed è molto accentuata da una iridescenza dorata. L’altra invece è più lunga, e soprattutto meno distinta. In alcuni esemplari il dorso è più dorato a causa di depositi chimici che si concentrano sotto la pelle che riflette la luce. Tutte le pinne sono giallastre o a volte rosse alla base. Un carattere distintivo dei maschi è quasi sempre la pinna anale leggermente concava. Fate attenzione ai compagni di vasca perchè questo pesce ha l’abitudine di mordere le pinne degli altri pesci, al contrario si trova bene con piccoli tetra e rasbore. Non supera le dimensioni di 5 cm.

Allevamento

L’acquario deve essere ricco di piante ma con un abbondante spazio vuoto per il nuoto. L’acqua deve essere colorata di tannino e il substrato scuro è consigliabile. Producete una leggera corrente che sarà molto gradita. I valori chimici devono tendere ad un’acqua acida o comunque poco calcarea e tenera. Temperatura tra 24 e 28 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.