• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Hemigrammus Pulcher – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Hemigrammus Pulcher – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Hemigrammus Pulcher in acquario.

Distribuzione geografica

Zona amazzonica compresa la parte peruviana.

Riproduzione

Non è così complessa come le altre specie del genere, in particolare risulta fondamentale che si formi una coppia di riproduttori molto affiatata. Le uova vengono disperse dalla femmina tra le piante che formano fitti boschetti. Fate attenzione perchè entrambi i genitori predano le uova, che comunque si schiuderanno dopo circa un giorno.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti, anche commerciali: è importante che venga somministrato in pezzi piccolissimi.

Descrizione

Come tutti gli altri esponenti della famiglia, ama vivere in branco ed ha un temperamento pacifico. Le sue dimensioni si aggirano sui 5 cm e mostra una corporatura più consistente rispetto agli altri pesci del genere. Negli esemplari adulti il dorso e la testa sono di un verde grigio scuro con sfumature ramate e violacee. La metà inferiore del corpo è argentea e in particolari condizioni di luce risulta iridescente. Le scaglie hanno il bordo scuro e gli occhi sono cerchiati di rosso sopra e di verde sotto. La parte superiore del peduncolo caudale è evidenziata da una linea dorata, al di sotto della quale c’è una macchia scura che protende in avanti raggiungendo la parte posteriore della pinna dorsale. La pinna pettorale è molto sottile.

Allevamento

Acquario ricco di piante e radici di torbiera. L’acqua deve essere acida, e ben filtrata. Gradisce un ampio spazio aperto per il nuoto. Temperatura tra 23 e 27 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più