• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Etroplus Maculatus o Etroplo Arancio – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Etroplus Maculatus o Etroplo Arancio – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Etroplus Maculatus o Etroplo Arancio in acquario.

Distribuzione geografica

India e Sri Lanka.

Riproduzione

Le uova vengono deposte in un luogo precedentemente pulito da entrambi i genitori. Le cure parentali iniziano già con la difesa delle uova e proseguono successivamente con gli avannotti. Non raramente infatti questi ultimi vengono trasferiti in un luogo più consono alla loro difesa, come ad esempio una caverna scavata nel substrato.

Alimentazione

Accettati tutti gli alimenti, ma fondamentale risulta una componente vegetale.

Descrizione

Risulta essere un ciclide generalmente pacifico che non supera i 10 cm di lunghezza. Meraviglioso e appariscente il suo aspetto, si presenta con una colorazione gialla accesa e numerosi piccoli puntini rossi, spesso presenti anche sulle pinne. Una macchia scura centrale è visibile sui fianchi. Le pinne, anale e pelviche possono essere più scure rispetto al corpo. Meglio tenerlo in acquario con individui della stessa specie.

Allevamento

Allestite un acquario ricco di piante, ma con zone aperte e una roccia piatta o arrotondata. Preferisce un’acqua mediamente dura, ma generalmente l’aggiunta di un cucchiaio di sale marino di buona qualità per ogni 4 litri di acqua è benefico per uno sviluppo delle uova privo di funghi. Temperatura tra i 20-26 gradi, leggermente superiore per la riproduzione.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più