• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinodonti / Epiplatys Fasciolatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Epiplatys Fasciolatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Epiplatys Fasciolatus in acquario.

Distribuzione geografica

Liberia, Nigeria e Sierra Leone.

Riproduzione

Avviene per dispersione delle uova tra la fitta vegetazione. Le uova si schiuderanno in tempi variabili a seconda della temperatura in vasca.

Alimentazione

Preferisce di gran lunga il cibo vivo ma può essere somministrato anche mangime commerciale.

Descrizione

Il maschio di questa specie è bruno giallastro con ventre però più chiaro. Nei fianchi invece si presentano anche dei riflessi bluastri. Tutto il corpo viene ricoperto da diversi puntini dorati, che spesso formano anche dei disegni obliqui. In particolari lungo i fianchi i puntini diventano di colorazione rossa. Le pinne dorsali e anali sono molto arretrate e talvolta piene di puntini rossi. La colorazione delle femmine è di molto più sbiadita. Non supera le dimensioni di 8 cm in acquario.

Allevamento

L’acqua deve essere di ottima qualità: fate quindi attenzione ad utilizzare un filtro efficiente. I valori chimici devono tendere a valori acidi e teneri. Gradisce la fitta vegetazione soprattutto per la fase riproduttiva. Tempertura sui 25 gradi.

Archiviato in: Ciprinodonti, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.