• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Epalzeorhynchus Siamensis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Epalzeorhynchus Siamensis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Epalzeorhynchus Siamensis in acquario.

Distribuzione geografica

Thailandia e Malaysia.

Riproduzione

Poco frequente in acquario, non esistono certezze sulle documentazioni raccolte in quanto gli eventi riproduttivi sono del tutto casuali.

Alimentazione

Accettati tutti gli alimenti anche di natura commerciale, ma fondamentale una componente vegetale.

Descrizione

Risulta essere un pesce molto utile per la lotta contro le alghe ed è generalmente pacifico anche se con l’avanzamento dell’età diventa intollerante verso i conspecifici. Il corpo assume la forma di un siluro e una colorazione costituita essenzialmente da una banda scura che percorre tutto il corpo. Le pinne sono incolori e la bocca è rivolta verso il basso per riuscire a raschiare le alghe in modo efficiente. Raggiunge facilmente i 12 cm in acquario.

Allevamento

Acquario ampio e spazioso, allestito con molti rifugi e caverne ottenute da legni e rocce. Utilizzate granelli fini per la composizione del fondo. Per il resto potete considerare diverse varianti di allestimento. L’acqua deve essere poco calcarea e la temperatura tra 22 e 26 gradi.

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.