• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Piante / Echinodorus Macrophyllus – Scheda Coltivazione e Caratteristiche

Echinodorus Macrophyllus – Scheda Coltivazione e Caratteristiche

Indice

  • Provenienza
  • Descrizione
  • Altezza massima
  • Posizione
  • Illuminazione
  • Temperatura

In questa scheda spieghiamo come coltivare Echinodorus Macrophyllus in acquario.

Provenienza

Brasile.

Descrizione

Pianta che raggiunge dimensioni notevoli: le sue foglie raggiungono tranquillamente i 30 cm di lunghezza e i 20 cm di larghezza. In condizioni corrette continua a crescere senza fermarsi e spesso fuoriesce dalla superficie dell’acqua per produrre numerose foglie emerse. Fate quindi attenzione a dove la posizionate in quanto può essere ideale come singolo esemplare in vasche di rilevanti dimensioni. Sebbene sia molto adattabile e vive nella maggior parte delle condizioni che offrirete, per una sua massima salute, fornite il solito fondo fertilizzato ricco di ferro e abbondante Co2. Una luce molto intensa rafforza la robustezza delle sue foglie: in alcune risultano addirittura evidenti i condotti che trasportano i nutrienti e i gas. Ricordatevi di eliminare periodicamente le foglie più vecchie per permettere la nascita di altre più giovani. Potate anche le radici, evitando così di farla crescere oltre misura. Si propaga senza problemi attraverso numerose piantine avventizie.

Altezza massima

50 cm.

Posizione

Sfondo o in posizioni particolari.

Illuminazione

Da Media (0.5 W/L) a Molto alta (1 W/L).

Temperatura

22-27 °C.

Archiviato in: Piante

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.