• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Danio Albolineatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Danio Albolineatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Danio Albolineatus in acquario.

Distribuzione geografica

Asia sud orientale.

Riproduzione

Per avere successo si consiglia di inserire due maschi e una femmina in una vasca dedicata esclusivamente alla riproduzione. Sarebbe bene che questa vasca fosse esposta al sole per gran parte della giornata. Per il resto il tutto avviene con la classica dispersione delle uova tra la fitta vegetazione e la predazione da parte degli stessi genitori. La schiusa, a seconda delle condizioni proposte, avviene dopo circa 36-48 ore.

Alimentazione

Accettati tutti gli alimenti vivi e di natura commerciale.

Descrizione

Non supera i 5 cm in acquario ed ama vivere in gruppi numerosi. Per il suo aspetto viene spesso definito Danio perla poichè presenta delle iridescenze notevoli su un corpo di base brunastro. Per questo motivo la sua colorazione può variare molto a seconda dell’esposizione all’illuminazione. Sulla parte posteriore del corpo è presente una lunga linea dorata mentre le pinne semitrasparenti sono generalmente verdi o con sfumature gialle alla base.

Allevamento

Attenzione alla vasca che sia ben chiusa in quanto questo simpatico pesciolino è un ottimo saltatore. Per il resto fornite ampie zone per il nuoto e posizionate molte piante alte a stelo sullo sfondo dell’acquario e sui due lati. La composizione chimica dell’acqua non è cruciale, ma la qualità deve essere buona soprattutto se mirate alla riproduzione. Mantenete la temperatura tra 20 e 25 gradi ed innalzatela solo per tentativi di riproduttivi.

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.