• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Cyrtocara Ahli – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Cyrtocara Ahli – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Cyrtocara Ahli in acquario.

Distribuzione geografica

Acque aperte del lago Malawi.

Riproduzione

Le femmine depongono le uova che vengono fecondate e protette nella bocca. Alla schiusa anche gli avannotti cercheranno rifugio nella bocca della madre.

Alimentazione

Preferisce il cibo vivo, ma accetta una vasta gamma di alimenti commerciali.

Descrizione

Questo ciclide colpisce per il colore blu metallico del suo corpo. Viene attraversato da otto bande scure verticali indistinte. La pinna dorsale ha una base molto lunga e un margine bianco. La pinna anale ha sfumature giallo oro e i primi raggi delle pinne pelviche sono spesso lunghi e bianchi. Raggiunge facilmente i 15 cm di lunghezza e divora altrettanto facilmente compagni di vasca più piccoli. Per questo motivo è bene tenerlo in vasca con compagni di dimensioni analoghe.

Allevamento

La vasca deve essere molto grande e soprattutto spaziare in lunghezza: non bisogna dimenticare che questi pesci abitano le acque aperte del lago Malawi. Per il resto l’arredamento segue il solito standard: fondo sabbioso e rocce di grandi dimensioni. Ma fate attenzione a non ostacolare lo spazio libero per il nuoto. L’acqua deve essere dura e alcalina. Mantenete la temperatura tra 23 o 26 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più