• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Cyprichromis Leptosoma – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Cyprichromis Leptosoma – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Cyprichromis Leptosoma in acquario.

Distribuzione geografica

Lago Tanganica, ad eccezione del suo estremo nord.

Riproduzione

Molto insolita, rispetto agli altri ciclidi. Infatti la deposizione sembra avvenga a mezz’acqua o subito sotto la superficie. La femmina raccoglie le uova quando cominciano ad affondare e le cova in bocca, ma non si occupa degli avannotti quando nascono. Le tempistiche di schiusa sono di circa tre settimane. Una delle riproduzioni più interessanti da osservare nella famiglia dei ciclidi.

Alimentazione

Preferisce il cibo vivo, ma accetta una vasta gamma di alimenti commerciali.

Descrizione

Pesce solitamente pacifico ma molto attivo, può raggiungere e superare facilmente i 10 cm di lunghezza. I maschi in particolare sono molto aggressivi tra loro, il loro corpo è allungato e la parte inferiore della testa è giallo pallido e nella parte superiore del peduncolo caudale si trova una piccola macchia gialla. Le pinne dorsale e anale sono nero azzurre con il bordo interno chiaro.

Allevamento

Acquario ampio e spazioso con una buona parte lasciata libera per il nuoto. L’allestimento deve seguire le direttive del biotopo del Rift africano, con fondale sabbioso, molti ciottoli e pietre calcaree. L’acqua deve tendere a valori alcalini e deve essere dura. La temperatura può essere mantenuta tra 23 e 25 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.