• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Piante / Cryptocoryne Walkeri – Scheda Coltivazione e Caratteristiche

Cryptocoryne Walkeri – Scheda Coltivazione e Caratteristiche

Indice

  • Provenienza
  • Descrizione
  • Altezza massima
  • Posizione
  • Illuminazione
  • Temperatura

In questa scheda spieghiamo come coltivare Cryptocoryne Walkeri in acquario.

Provenienza

Sri Lanka.

Descrizione

Splendido esemplare di facile coltivazione: si adatta a quasi tutte le condizioni ambientali riprodotte in acquario e per questo è una pianta adatta ai principianti. Spesso si espande nel substrato dando vita a fitti gruppi di piante. La situazione descritta è auspicabile poichè da sola può apparire scarna e poco attraente, mentre in gruppo crea dei fitti boschetti molto belli da vedere. Le sue foglie possono variare nel colore da verde a rosso opaco. Non necessita di particolari cure, anche se come sempre, una buona dose di Co2 e un substrato ben fertilizzato la aiutano a rimanere in salute. La propagazione avviene dai getti laterali. Evitate di modificare le condizioni che avete riprodotto in quanto come tutte le cryptocoryne non ama i bruschi cambiamenti di valori.

Altezza massima

12 cm.

Posizione

Primo piano o Centro.

Illuminazione

Da Bassa (0.33 W/L) a Media (0.5 W/L).

Temperatura

22-30 °C.

Archiviato in: Piante

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.