• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Corydoras Sterbai – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Corydoras Sterbai – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Corydoras Sterbai in acquario.

Distribuzione geografica

Fiume Ucayali in Perù e fiume Guaporè in Brasile.

Riproduzione

Tipica deposizione attraverso la posizione a T con il maschio che immobilizza la femmina ed emette il seme che viene ingoiato e conservato per la fecondazione delle uova. La deposizione avviene successivamente su foglie di piante abbastanza grandi oppure su rocce lisce. La schiusa avviene dopo circa 5 giorni a seconda della temperatura.

Alimentazione

Cibo da fondo, anche di diverse tipologie di origine commerciale.

Descrizione

Risulta essere sicuramente una delle specie più belle di Corydoras in quanto le file di scudi ossei sono mascherate da un disegno reticolato scuro. Il corpo classicamente arrotondato è grigio rosato e diventa sempre più chiaro verso il ventre. Lungo la parte posteriore dei fianchi il disegno traccia delle linee parallele, mentre sulla testa forma dei punti scuri. Ad eccezione delle pinne pelviche che sono chiare, tutte le altre pinne hanno il disegno caratteristico del corpo, e nella pinna caudale i punti sembrano disegnare delle linee verticali. I bordi anteriori delle pinne pettorali sono bianchi. La bocca ha tre paia di barbigli: il pesce può raggiungere i 7 cm di grandezza.

Allevamento

Vasca di medie dimensioni che ospita un cospicuo gruppo di almeno dieci elementi. Per il resto dovete applicare il solito assetto, con piante numerose e fondo sabbioso o a grana fine. Temperatura tra i 21-26 gradi. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.