• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Corydoras Elegans – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Corydoras Elegans – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione Geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Corydoras Elegans in acquario.

Distribuzione Geografica

Fiume Tefè in Brasile, Ecuador e fiume Napo in Perù.

Riproduzione

Tipica deposizione attraverso la posizione a T con il maschio che immobilizza la femmina ed emette il seme che viene ingoiato e conservato per la fecondazione delle uova. La deposizione avviene successivamente su foglie di piante abbastanza grandi oppure su rocce lisce. La schiusa avviene dopo circa 5 giorni a seconda della temperatura.

Alimentazione

Cibo da fondo, anche di diverse tipologie di origine commerciale.

Descrizione

Risulta essere una delle poche specie di Corydoras che amano vivere e nuotare a mezz’acqua, a differenza di tutte le altre che abitano stabilmente il fondo dell’acquario. Non supera i 5 cm di lunghezza e la parte superiore del corpo è scura. Sopra il punto di unione delle due file di scudi ossei si trova una banda formata da macchie collocate in maniera disordinata. La parte superiore della testa è scura e il ventre è grigio. I maschi a volte presentano colori più intensi delle femmine, e hanno la pinna dorsale appuntita. Le pinne si presentano generalmente chiare e a volte maculate. Una delle specie più delicate di Corydoras.

Allevamento

Tipico allestimento per i Corydoras, con piante numerose e fondo sabbioso o a grana fine. Temperatura tra i 21-26 gradi. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.