• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Corydoras Delphax – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Corydoras Delphax – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Corydoras Delphax in acquario.

Distribuzione geografica

Fiume Inirida in Colombia.

Riproduzione

Tipica deposizione attraverso la posizione a T con il maschio che immobilizza la femmina ed emette il seme che viene ingoiato e conservato per la fecondazione delle uova. La deposizione avviene successivamente su foglie di piante abbastanza grandi oppure su rocce lisce. La schiusa avviene dopo circa 5 giorni a seconda della temperatura.

Alimentazione

Cibo da fondo, anche di diverse tipologie di origine commerciale.

Descrizione

Presenta delle macchie marcate e in particolare una chiazza nera nella metà anteriore della pinna dorsale, oltre a un’altra nell’occhio e leggermente al di sopra di esso. Tutto il resto del corpo ha un fondo chiaro che varia tra il giallo dorato e una particolare sfumatura rosata. Raggiunge i 7 cm anche se in acquario possono avere dimensioni minori. Apprezza muoversi in branco come tutti i Corydoras, ed è un pacifico instancabile abitante del fondo.

Allevamento

Tipico allestimento per i Corydoras, con piante numerose e fondo sabbioso o a grana fine. Temperatura tra i 21-26 gradi. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.