• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Corydoras Barbatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Corydoras Barbatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Corydoras Barbatus in acquario.

Distribuzione geografica

Brasile.

Riproduzione

Avviene nelle stesse modalità dell’Aeneus, ma è molto più impegnativa in acquario e i risultati positivi sono molto più rari. Comunque anche in questo caso l’accoppiamento è caratterizzato dalla posizione a T con emissione del seme da parte del maschio che viene fagocitato dalla femmina per fecondare le uova che depone successivamente su una superficie. La schiusa avviene dopo circa 6 giorni a seconda della temperatura.

Alimentazione

Cibo da fondo, anche di diverse tipologie di origine commerciale.

Descrizione

Può raggiungere i 9 cm anche in acquario e presenta un corpo insolito per appartenere a questa famiglia. Infatti il suo corpo appare allungato e meno tozzo, inoltre ricoperto da due file di scudi ossei. La metà anteriore del corpo ha un disegno scuro simile a un reticolato e una sottile striscia color crema va dal muso, sopra la testa, alla pinna dorsale. I maschi adulti hanno la particolarità di avere delle setole sulla testa.

Allevamento

Tipico allestimento per i Corydoras, con piante numerose e fondo sabbioso o a grana fine. Temperatura tra i 20-25 gradi. L’acqua dovrebbe essere preferibilmente leggermente acida, sia per l’allevamento che per la riproduzione.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.