• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Copeina Guttata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Copeina Guttata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Copeina Guttata in acquario.

Distribuzione geografica

Bacino Amazzonico.

Riproduzione

Il maschio crea una cavità poco profondo nel substrato, in cui le femmine depongono le uova. Il maschio proteggerà le uova fino alla loro schiusa che avverrà dopo circa due giorni. Per avere buone chance di successo, o comunque stimolare gli esemplari alla riproduzione, dovete innalzare la temperatura e mantenerla costante tra i 28 e i 30 gradi.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti.

Descrizione

Risulta essere un pesce pacifico eccetto durante il periodo riproduttivo, quando i maschi diventano molto aggressivi. In natura raggiungono anche i 15 cm, ma in acquario non superano la metà. Il corpo presenta una colorazione bruno verdastra sul dorso, con fianchi più scuri e con il ventre di un giallo luminoso. Ogni grande scaglia ha una macchia rossa che concede al pesce un aspetto maculato. Anche le pinne posteriore e caudale presentano una colorazione arancio acceso. Fate attenzione perchè questa specie si riproduce facilmente e quindi potreste avere spesso abbondanza di avannotti da sistemare in altre vasche.

Allevamento

Di solito viene consigliata una vasca di grandi dimensioni, con un substrato formato da una granulometria molto piccola. Le piante non corrono alcun rischio, quindi potete abbondare, ma fate solo attenzione che non vengano sradicate durante la costruzione della buca per la riproduzione. Una buona cosa che potete fare, è senza dubbio colorare l’acqua di tannino, quindi introducete legni adatti allo scopo. Preferibile sia per l’allevamento che per la riproduzione un’acqua leggermente acida o al massimo neutra. Temperatura tra 23 e 28 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.