• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Copeina Arnoldi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Copeina Arnoldi – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Copeina Arnoldi in acquario.

Distribuzione geografica

Bacino Amazzonico.

Riproduzione

Risulta essere fondamentale avere un acquario coperto ed abbassare il livello dell’acqua in modo tale che molte foglie di piante larghe riescono ad emergere fuori dalla superficie. Infatti, la coppia salta fuori dall’acqua e depone e feconda le uova proprio sulle foglie suddette. Non sono rari casi in cui vengono deposte sul coperchio dell’acquario. Le uova vengono poi tenute umide dal maschio che le schizza fino alla loro schiusa che avviene dopo circa 3 giorni.

Alimentazione

Accetta un’ampia gamma di mangimi, soprattutto quelli galleggianti.

Descrizione

Risulta essere un pesce pacifico che apprezza vivere in branco oppure in coppia, ma mai da solo. I maschi raggiungono gli 8 cm di lunghezza, mentre le femmine di solito sono meno grandi. Il corpo può presentare molte scaglie iridescenti di colorazione giallo crema. Una linea scura parte dal muso ed arriva all’opercolo. La pinna caudale è biforcuta: mentre quella dei maschi adulti è più grande e presenta anche delle macchie rosse.

Allevamento

La vasca deve prevedere una buona copertura e una buona vegetazione che occupi la superficie per le velleità riproduttive che potete avere. Non fate mancare neppure ampi spazi per il nuoto. L’acqua deve essere leggermente acida e poco calcarea, la soluzione migliore sarebbe un’acqua colorata di tannino. Mantenete la temperatura tra  25 e 29 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.