• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Colossoma Bidens o Pacu – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Colossoma Bidens o Pacu – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Colossoma Bidens o Pacu in acquario.

Distribuzione geografica

Bolivia e Brasile.

Riproduzione

Non sono presenti resoconti di riproduzione in acquario.

Alimentazione

Preferisce frutta e verdura nella sua dieta, ed una componente vegetale è sempre da prendere in considerazione. Per questo motivo potete preparare delle vere leccornie fatte in casa.

Descrizione

Assomiglia nella forma ai Piranha: il torace, il bordo inferiore dell’opercolo e le pinne pettorali, pelviche e anali sono assolutamente rosse. Il resto del corpo è argenteo con tenui macchie scure sopra la linea laterale. La bocca è provvista di denti, ma la testa non è grande come quella dei suoi parenti carnivori. Invece le pinne anale e caudale presentano dei bordi neri. Raggiunge dimensioni notevoli, quasi 40 cm, e colpisce per i suoi occhi molto grandi e sporgenti.

Allevamento

Acquario molto grande e spazioso, ricco di rifugi determinati da piante e legni. Ma fate attenzione alla scelta delle piante in quanto non dovete dimenticare che si tratta di un grosso pesce erbivoro. Sebbene questo sia vero, cercate di non fornire compagni di vasca di dimensioni inferiori, altrimenti verrebbero predati velocemente. Per il resto le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali e la temperatura può essere mantenuta tra 23 e 28 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più