• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Cichlasoma Dovii – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Cichlasoma Dovii – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Cichlasoma Dovii in acquario.

Distribuzione geografica

Corsi d’acqua del Nicaragua.

Riproduzione

La femmina depone numerose uova mentre il maschio difende il territorio. Il luogo di deposizione viene praticamente pulito con attenzione: spesso vengono utilizzate allo scopo delle superfici lisce e arrotondate.

Alimentazione

Accetta ampia gamma di mangimi anche commerciali.

Descrizione

Il corpo bruno argenteo di questo pesce è ricoperto da punti scuri equidistanti, dando origine a un aspetto rigato. Una banda scura orizzontale spezzata in più parti va dall’opercolo alla coda. I maschi hanno la pinna dorsale più appuntita. L’enorme appetito di questo grande pesce richiede un filtraggio ottimo e un ricambio della maggior parte dell’acqua ogni settimana. In genere può essere classificato anche nel genere Heros e raggiunge i 40 cm di lunghezza, anche se in acquario molto di meno.

Allevamento

Ampio e spazioso, l’acquario deve avere anche una buona profondità. Il fondo viene preferito di colorazione scura, mentre devono essere inserite piante solo nel caso siano robuste e dal sapore sgradevole. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, mentre la temperatura va mantenuta tra 22 e 28 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.