• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Rossi / Carassio Occhi a Bolla – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Carassio Occhi a Bolla – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Carassio Occhi a Bolla in acquario.

Distribuzione geografica

Allevato in tutto il mondo.

Riproduzione

Avviene con la deposizione delle uova tra le piante a foglie fini. Allontanate i genitori dopo la deposizione altrimenti mangeranno tutte le uova. La schiusa avviene dopo circa una settimana.

Alimentazione

Accettati tutti gli alimenti, ma fondamentale una componente vegetale.

Descrizione

Risulta essere una variante molto particolare di pesce rosso, ma non sempre apprezzata da tutti. Infatti le sacche piene di liquido sotto gli occhi oscillano in base al movimento del pesce, caratteristico anche grazie alla doppia coda presente. Il resto del corpo è abbastanza grossolano ed ha una forma ad uovo molto pronunciata con una superficie dorsale rettilinea. La colorazione è classica, ovvero rosso arancione metallizzata. La pinna dorsale è praticamente assente, ma la sia quella anale che caudale sono assolutamente doppie. Le dimensioni possono variare molto, ma può crescere abbastanza.

Allevamento

Acquario grande e spazioso, con molti spazi aperti per osservarlo durante il nuoto. Fate molta attenzione all’arredamento: evitate in maniera assoluta degli elementi decorativi che possano avere degli spigoli pericolosi per le sacche a bolla che il pesce ha sotto gli occhi. Piante delicate sono assolutamente da evitare, mentre invece possono essere utilizzate quelle più robuste e con sapore sgradevole. Anche la ghiaia del substrato non deve essere con elementi spigolosi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Rossi

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.