• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Brochis Splendens – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Brochis Splendens – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Brochis Splendens in acquario.

Distribuzione geografica

Brasile, Ecuador e Perù.

Riproduzione

Attualmente non sono disponibili resoconti documentati sulla riproduzione in acquario, ma sembra abbastanza probabile che avvenga con le stesse modalità e condizioni della specie Corydoras.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti, anche commerciali.

Descrizione

Molto più grande dei Corydoras, questo simpatico pesciolino può raggiungere facilmente gli 8 cm ed ama vivere in branco. Risulta essere pacifico e anche se di dimensioni non proprio piccole può essere un ottimo compagno di vasca anche per pesci più piccoli. Come anticipato il genere Brochis si presenta in maniera più massiccia rispetto ai Corydoras, anche se la distinzione principale va fatta sul numero di raggi molli della pinna dorsale, in quanto ne possiede un numero maggiore. Entrambi comunque hanno una doppia fila di scudi osseri grigio verdi iridescenti. Caratteristiche le risalite in superficie per prendere delle boccate di ossigeno quando questo per diverse ragioni manca in acqua. Ha un ventre roseo e ben tre file di barbigli.

Allevamento

Acquario ampio, ricco di piante con molti spazi aperti diversi nascondigli. Il substrato deve essere sabbioso o comunque a grana molto fine, senza bordi taglienti che possano danneggiare la bocca oi barbigli del pesce. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma la qualità deve essere buona. Temperatura tra i 21-28 gradi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.