• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Boraras Brigittae – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Boraras Brigittae – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Boraras Brigittae in acquario.

Allevamento e caratteristiche del Boraras brigittae
E’ un pesce di branco molto pacifico che può essere allevato insieme a pesci di taglia simile, con pesci più grandi diventa timido.
Arredare l’acquario con fondo costituito da sabbia fine, radici di legno di torbiera e piante finemente laciniate.
Il maschio di questa specie è più piccolo e snello e colorato più vivacemente, e presenta una macchia bianca alla base della pinna caudale, oltre la quale ha un’evidente striscia nera.

Alimentazione
Mangime: cibo in scaglie, alghe e cibo vivo molto piccolo

Acquario
Lunghezza minima vasca: 40 cm

Riproduzione
L’ideale è una temperatura tra 26 e 28°.
Acqua molto tenera 2-3 dGH e leggermente acida PH 5,8 – 6,3 profonda circa 30 cm.
Introdurre piante di Ludwigia, cryptocoryne e simili.
Vengono deposte al massimo 50 uova che aderiscono al lato inferiore delle foglie e si schiudono dopo 48 ore, i piccoli devono essere nutriti con cibo molto minuto, anche mangime secco per avannotti.

Dato che la specie si nutre delle proprie uova è necessario allontanare i riproduttori dopo la deposizione.

Nome scientifico
Boraras brigittae

Nome comune
Trigonostigma brigittae – rasbora brigittae

Famiglia
Cyprinidae

Luogo di provenienza
Indonesia e Sumatra

Temperatura
23° – 28°

Valore dGH
Non superiore a 10°

Valore pH
Tra 6.5 e 7.0

Dimensioni
3,5 cm.

Livello di nuoto
Medio

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.