• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Betta Imbellis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Betta Imbellis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Betta Imbellis in acquario.

Distribuzione geografica

Malaysia, Borneo e Sumatra.

Riproduzione

Sicuramente molto più facile rispetto alla Bellica. In ogni caso il maschio costruisce il nido di bolle ancorandolo a foglie galleggianti o sommerse. Inoltre durante il periodo riproduttivo non avvengono manifestazioni violente da parte del maschio. Rimane comunque l’esemplare maschile a curare la prole dopo la schiusa che avviene anche dopo circa 3 giorni.

Alimentazione

Cibo vivo e surgelato, in alternativa i classici mangimi in commercio, ma non sempre vengono apprezzati.

Descrizione

Pesce abbastanza pacifico anche se con l’introduzione di nuovi esemplari dopo l’acclimatamento può diventare violento e scontroso. Il colore del corpo è bruno violaceo con molte scaglie iridescenti che formano delle vere e proprie bande orizzontali. La sua pinna dorsale è meno lunga rispetto agli altri esponenti della famiglia. Al contrario la pinna anale è molto più vistosa, in quanto molto colorata e dall’aspetto appuntito. Anche le pinne pelviche sono colorate di un rosso acceso e prominenti. Non supera i 5 cm di lunghezza.

Allevamento

Vegetazione molto fitta, soprattutto in superficie con la presenza di diverse piante galleggianti. Create molti rifugi che saranno molto utili soprattutto alla femmina durante il periodo riproduttivo. Preparate un’acqua acida e poco calcarea, magari tagliando quella di rubinetto con acqua osmotica. Temperatura tra 24 e 28 gradi.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.