• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Belontia Signata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Belontia Signata – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Belontia Signata in acquario.

Distribuzione geografica

Sri Lanka.

Riproduzione

Non necessariamente viene costruito un nido di bolle ancorato alla superficie di qualche foglie o altri appigli. In generale per avvenire la riproduzione necessita di un livello dell’acqua non molto alto. La schiusa delle uova a prescindere dalla costruzione del nido avviene dopo circa 36 ore.

Alimentazione

Consigliatissima una componente vegetale, predilige molto il cibo vivo o liofilizzato o anche surgelato. In alternativa può adattarsi, ma non sempre, ai mangimi commerciali.

Descrizione

Questo pesce può assumere atteggiamenti molto aggressivi verso i suoi simili o altri compagni di vasca, soprattutto durante il periodo di riproduzione. In genere non supera i 15 cm di lunghezza e presenta una livrea rossastra, molto evidente nel maschio più che nella femmina. Caratteristica la macchia nera presente nella parte finale dell’appuntita pinna dorsale. Da giovani gli atteggiamenti aggressivi sono meno evidenti, ma aumentano molto con l’età adulta.

Allevamento

Acquario grande e spazioso in quanto le dimensioni raggiunte sono oltre la media. Cercate di fornire una fitta vegetazione, una buona illuminazione ma soprattutto acqua molto ben filtrata. Il getto del filtro non deve però essere eccessivo o creare turbolenze fastidiose alla specie. Preferisce acqua non molto alcalina, più tendente a caratterisitche neutre o acide. Temperatura ideale tra 25 e 28 gradi.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.