• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Poecilidi / Belonesox Belizanus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Belonesox Belizanus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Belonesox Belizanus in acquario.

Si tratta di un pesce predatore estremamente aggressivo sia da giovane che da adulto, che raggiunge dimensioni intorno ai 15 cm, quindi è consigliato abbinarlo con pesci grandi e robusti, ma meglio se allevato da solo. Il suo corpo è allungato e molto idrodinamico. Compie scatti fulminei che lo aiutano a sorprendere le eventuali prede, che raramente riescono a sfuggire una volta agganciati dai sui denti aguzzi.
L’acquario dovrebbe essere di grosse dimensioni e con una vegetazione abbondante, che permette al pesce di appostarsi e sorprendere le eventuali prede.

Riproduzione
Si riproducono molto facilmente se tenuti in acquari grandi.
Gli avannotti appena nati hanno delle dimensioni notevoli intorno ai 2-3 cm e iniziano a cibarsi solo dopo tre, quattro giorni.
Mangiano esclusivamente cibo vivo come artemie adulte o chironomus.
La femmina può partorire fine a 60 piccoli se ben nutrita e di grandi dimensioni.
L’accoppiamento e la gestazione avviene come per gli altri poecilidi.
Il maschio è più piccolo della femmina e ha un evidente gonopodio.

Nome scientifico
Belonesox belizanus

Famiglia
Poeciliidae

Luogo di provenienza
Centroamerica

Temperatura
28°

Valore dGH
6°-25°

Valore pH
Inferiore a 6.0

Dimensioni
15 cm

Livello di nuoto
Alto e medio

Archiviato in: Pesci, Poecilidi

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.