• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Barbus Pentazona – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Barbus Pentazona – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Barbus Pentazona in acquario.

Il corpo di questo pesce è allungato e schiacciato sui fianchi, con una colorazione rossastra in corrispondenza dei fianchi e dorata all’altezza del ventre, e 5 bande nere verticali,
La bocca è munita di un paio di barbigli.
In natura, questa specie prospera in acque piuttosto calme e si ripara nei tra la vegetazione.
Si tratta di pesci di branco pacifici, che possono essere allevati in acquari di comunità. Anche se a volte hanno un comportamento eccessivamente vivace e tendono ad addentare le pinne degli ospiti, in particolar modo in quei pesci che hanno la pinne velate.
Bisogna introdurli in un acquario di piccole dimensioni, caratterizzato da fondo soffice, qualche pianta di fibra robusta e notevole spazio libero necessario ai pesci per nuotare.
Cambiare parzialmente l’acqua a intervalli regolari.

Alimentazione
Somministrare artemie, larve di zanzara e di Chironomidi, integrati a mangimi secchi, anche di origine vegetale.

Acquario
Lunghezza minima vasca: 80 cm

Riproduzione
Per riuscire nella riproduzione occorre avere una coppia affiatata e utilizzare acqua tenera e acida.
Mettere i pesci nella vasca riproduttiva in orario serale.
La deposizione delle uova avviene nelle prime ore della mattina, la schiusa avviene nelle 36 ore successive.
Inizialmente le larve stazionano sul fondo, ma nei giorni successivi risultano più intraprendenti e cominciano ad attaccarsi alle foglie o alle pareti della vasca.
Piccoli organismi crostacei e naupli di Artemia soddisfano il fabbisogno alimentare degli avannotti.
La femmina si differenzia dal maschio per la colorazione meno accesa, e una grandezza maggiore.

Nome scientifico
Barbus pentazona pentazona

Nome comune
Barbo tigre

Famiglia
Cyprinidae

Sottofamiglia
Cyprininae

Luogo di provenienza
Asia sudorientale, in particolare Malesia, Borneo

Temperatura
20° – 26°

Valore dGH
Fino a 12°

Valore pH
Inferiore a 6.0

Dimensioni
5 cm

Livello di nuoto
Medio e basso

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più