• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinidi / Barbus Oligolepis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Barbus Oligolepis – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Barbus Oligolepis in acquario.

La livrea di questo pesce è caratterizzata dalle scaglie che formano un suggestivo mosaico a scacchiera, ed una linea scura che attraversa i fianchi dell’animale.
La pinna dorsale alta ha una forma spiccatamente triangolare.
Si tratta di pacifici pesci di branco che possono essere allevati tranquillamente in acquari di comunità.
Soltanto i maschi danno luogo a innocue scaramucce per contendersi le femmine e il territorio.
Bisogna introdurli in un acquario caratterizzato da fondo ghiaioso, numerose piante collocate lungo le pareti della vasca, e notevole spazio libero necessario hai pesci per nuotare.
Se allevato in modo appropriato, il Barbus oligolepis denota uno standard di crescita piuttosto rapido.
Le pinne dei maschi sono orlate di nero e denotano una colorazione più smagliante.

Alimentazione
Somministrare mangime in scaglie, integrato a componenti vegetali, tipo spirulina.

Acquario
Lunghezza minima vasca: 80 cm

Riproduzione
Occorre acqua tenera e appena acida.
Introdurre nella vasca riproduttiva una sola coppia di pesci per non creare prevedibili litigi.
Occorrono piante sottili, le cui diramazioni si estendano dal fondo fino alla superficie.
I riproduttori depongono le uova negli strati superiori dei vegetali.
La schiusa avviene nell’arco di 36 ore e gli avannotti vanno nutriti con larve di Artemia.

Nome scientifico
Barbus oligolepis

Nome comune
Barbo iridiscente

Famiglia
Cyprinidae

Sottofamiglia
Cyprininae

Luogo di provenienza
Indonesia e Sumatra

Temperatura
20°-26°

Valore dGH
Fino a 15°

Valore pH
Tra 6.0 e 6.5

Dimensioni
5 cm

Livello di nuoto
Medio

Archiviato in: Ciprinidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più