• Skip to secondary menu
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
You are here: Home / Pesci / Ciprinidi / Barbus Fasciatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Barbus Fasciatus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Barbus Fasciatus in acquario.

La corporatura di questo pesce è allungata ed è caratterizzata da una colorazione dorata con bande scure.
Sono pesci di branco pacifici e vivaci che possono essere allevati in acquari di comunità.
Bisogna introdurli in un acquario con acqua acidificata possibilmente da torba, piante grosse disposte ai lati della vasca, abbondante spazio per le scorribande di questi pesci vivaci, e rocce o oggetti di plastica per uso alimentare adibite a nascondigli.

Alimentazione
Somministrare mangime vivo, in scaglie, liofilizzato, e vegetale.

Acquario
Lunghezza minima vasca: 100 cm

Riproduzione
In cattività la riproduzione non è sempre possibile perché occorre curare meticolosamente le condizioni generali della vasca e spesso risulta ardua la formazione dei riproduttori.
Il maschio esibisce una corporatura più slanciata rispetto alla femmina, quest’ultima risalta per un dorso più appariscente.

Nome scientifico
Barbus fasciatus

Famiglia
Cyprinidae

Sottofamiglia
Cyprininae

Luogo di provenienza
Piuttosto diffuso in Malesia

Temperatura
20° 26°

Valore dGH
2° – 15°

Valore pH
Tra 6.0 e 6.5

Dimensioni
13 cm

Livello di nuoto
Medio e basso

Filed Under: Ciprinidi, Pesci

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più