• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinodonti / Aplocheilichthys Normani – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Aplocheilichthys Normani – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Aplocheilichthys Normani in acquario.

Famiglia: Ciprinodontidi.

Difficoltà: facile.

Origine: Africa occidentale.

Dimensioni: fino a 3 cm.

Posizione nell’acquario: superficie.

Compatibilità: sì.

Caratteristiche: corpo fusiforme, bocca inclinata verso l’alto e grandi occhi lucenti. Coda ampia con prolungamenti filiformi; pinne, ad eccezione della caudale, non molto sviluppate; la dorsale è spostata verso la parte posteriore. Livrea quasi uniforme di colore argento, ravvivata sui fianchi da sfumature bluastre; la femmina ha una colorazione meno intensa e le pinne trasparenti.

Comportamento: è di indole pacifica, si spaventa facilmente e vive preferibilmente in banchi.

Alimentazione: si nutre di tutti i tipi di cibo vivo; qualche volta gli si può somministrare mangime i scaglie, purché di adeguate dimensioni.

Consigli tecnici: la vasca, che può essere anche piccola, dovrebbe avere fondo scuro ed essere arredata con piante sul retro e nascondigli tra le radici. Inoltre il pesce necessita di ampio spazio per nuotare.
Temperatura: tra i 22 e i 25 °C; pH: 6,5-7.

Archiviato in: Ciprinodonti, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.