• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Apistogramma Nijsseni o Ciclide Panda – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Apistogramma Nijsseni o Ciclide Panda – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Apistogramma Nijsseni o Ciclide Panda in acquario.

Ciclide nano territoriale, che si sente a proprio agio solo in acquari molto piantumati. Il comportamento sociale è simile a quello degli altri apistogramma.
L’allevamento di questi pesci richiede una vasca sufficientemente piantumata con un fondo scuro di granulometria fine. Necessita di nascondigli costituiti da radici o mezze noci di cocco, l’acqua dovrà essere tenera e acida.

Distribuzione geografica

Perù, in particolare il Rio Ucayali e il Rio Yavari.

Riproduzione

Vista la rapidità con cui tende a riprodursi, è consigliabile formare una comunità abbastanza numerosa basata su una quantità equilibrata di maschi e femmine, in tal modo, gli animali possono radunarsi in coppie.
Il maschio opta per un partner fisso, quindi di norma non forma degli harem, come è stato riscontrato per altre specie.
Per facilitare il processo riproduttivo si può anche utilizzare acqua mediamente dura e leggermente alcalina, ovviamente i risultati sono inferiori rispetto a quanto visto con acqua tenera e acida, ma comunque apprezzabili.
Un altro aiuto considerevole è dato dal ricambio sostanzioso dell’acqua abbinato ad un rimarcabile abbassamento della conduttività.
Per agevolare la crescita degli avannotti occorre nutrirli con un’abbondante frequente razione alimentare e curare minuziosamente la qualità dell’acqua.

Alimentazione

In natura trae sostentamento da invertebrati vari, quali gamberetti e microrganismi.
Anche in cattività necessita di un regime alimentare variato in modo da permettergli uno sviluppo adeguato e le premesse per riprodursi.
Cibo secco in scaglie, krill congelato, larve rosse di zanzara congelate e lombrichi a pezzetti.
Per nutrire debitamente gli avannotti somministrare naupli di artemia appena schiusi.

Descrizione

Raggiunge dimensioni non superiori ai 5 cm. Questo ciclide ha una colorazione gialla verdastra con fianchi bluastri che, a seconda dell’umore e delle condizioni del pesce, sono attraversati verticalmente da una serie di bande scure. Una striscia scura diagonale si diparte dall’occhio e attraversa l’opercolo. In alcuni esemplari la pinna dorsale è blu con bordi rossi e gialli e il bordo arrotondato della coda è rosso brillante. Le femmine sono meno colorate. Come tutte le specie di questa famiglia sono territoriali e aggressivi durante il periodo riproduttivo.

Allevamento

Allestite il classico acquario per Apistogramma, molte piante fitte e nascondigli, in particolare con pietre adatte a formare piccole caverne dove far avvenire la riproduzione. Risulta essere sicuramente meno esigente rispetto alle altre specie affini per quanto riguarda i valori chimici dell’acqua.

Temperatura
24°-28°

Valore dGH
Fino a 18°

Valore pH
Tra 6.0 e 6.5

Dimensioni
9 cm

Livello di nuoto
Medio e basso

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più