• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciprinodonti / Aphyosemion Sjoestedti – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Aphyosemion Sjoestedti – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Aphyosemion Sjoestedti in acquario.

Distribuzione geografica

Camerun, Nigeria e Ghana.

Riproduzione

Sostanzialmente è necessario attenuare l’illuminazione e abbassare di molto il livello dell’acqua. Sistemate sul fondo un nutrito composto di torba: le uova verranno deposte proprio nella torba. Per avere successo nella deposizione e nella schiusa delle uova è necessario rimuovere lo strato di torba e conservarla per circa 6 settimane in un sacchetto di polietilene o in una vaschetta. Mantenete la temperatura del composto tra i 18 e i 20 gradi. Successivamente riponete l’acqua dell’acquario sulla torba e dopo qualche giorno potrete assistere alla schiusa.

Alimentazione

Preferisce di gran lunga il cibo vivo e divora anche piccoli pesci: state attenti quindi ai compagni di vasca che inserite. In generale è possibile anche abituarlo a cibi più commerciali.

Descrizione

Molto aggressivo solitamente con i maschi conspecifici, cercate quindi di inserire molte femmine ma solo un maschio. Risulta essere di solito un pesce molto attivo. Ha dimensioni maggiori rispetto agli altri esemplari della famiglia: raggiunge facilmente i 13 cm. La parte anteriore del corpo è ricoperta di piccoli puntini bianchi, mentre quella posteriore è attraversata da linee distinte. Gli esemplari maschi sono molto appariscenti, in quanto hanno fianchi molto colorati di arancione e una coda a tridente. Le femmine solitamente sono meno colorate.

Allevamento

L’acquario deve essere spazioso in quanto il pesce raggiunge dimensioni medie. Fornite piante molto fitte e a foglie fini. L’acqua deve essere acida e tenera e preferibilmente colorata di tannino o altri acidi umici. Mantenete la temperatura tra i 23 e i 26 gradi.

Archiviato in: Ciprinodonti, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.