• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Caracidi / Anostomus Ternetzi o Pesce Matita di Ternez – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Anostomus Ternetzi o Pesce Matita di Ternez – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Anostomus Ternetzi o Pesce Matita di Ternez in acquario.

Distribuzione geografica

Bacino del fiume Orinoco, e fiumi Xingu e Araguaia in Brasile.

Riproduzione

Non sono disponibili resoconti documentati in acquario.

Alimentazione

Accettati tutti gli alimenti, ma abbastanza importante appare l’inclusione di una componente vegetale e soprattutto di cibo vivo.

Descrizione

Risulta essere un pesce dal carattere abbastanza pacifico e più tollerante rispetto ad altri rappresentanti della famiglia nei confronti dei conspecifici. Di dimensioni al di sotto dei 18 cm presenta un corpo giallo oro, percorso da tre bande scure. La testa è piatta con il muso lungo ed affusolato. La bocca rivolta verso l’alto, ha la punta rossa. La pinna caudale è gialla, con macchie rosse attorno al peduncolo caudale. Anche la piccola pinna adiposa può essere rossa.

Allevamento

Anche questo pesce necessita di spazi molto ampi in acquario e gradisce anche i rifugi determinati da legni e aperture verticali. Il sistema di filtraggio deve essere molto efficiente e l’acqua bene areata. I valori chimici devono tendere ad un’acqua poco calcarea e leggermente acida. Mantenete la temperatura in un range di 22 o 28 gradi.

Archiviato in: Caracidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.