• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Ciclidi / Anomalochromis Thomasi o Ciclide Gioiello Africano – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Anomalochromis Thomasi o Ciclide Gioiello Africano – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Anomalochromis Thomasi o Ciclide Gioiello Africano in acquario.

Distribuzione geografica

Sierra Leone, Guinea e Liberia.

Riproduzione

Di solito le uova vengono deposte su una foglia larga precedentemente pulita o su un ciottolo piatto o arrotondato. Entrambi i genitori proteggono le uova e gli avannotti. La schiusa avviene dopo circa due giorni.

Alimentazione

Accettata un’ampia gamma di alimenti: consigliata una componente sia di vegetali, sia di cibo vivo.

Descrizione

Territoriale, ma tollerante nei confronti di altre specie. I maschi raggiungono i 10 cm, mentre le femmine hanno dimensioni notevolmente inferiori. Ha un corpo tozzo, di colorazione bruno dorato con riflessi violetti e tonalità pallide sul ventre. Sui fianchi si trova una fila di scaglie maculate iridescenti.

Allevamento

Gradisce un acquario ricco di piante, con nascondigli e ciottoli piatti o lisci e arrotondati. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma un’acqua poco calcarea e leggermente acida è migliore per la riproduzione. Gamma di temperature tra 23 e 27 gradi.

Archiviato in: Ciclidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più