• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Anabantidi / Anabas Testudineus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Anabas Testudineus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Anabas Testudineus in acquario.

Distribuzione geografica

Tutta l’Asia tropicale.

Riproduzione

Questo pesce può costruire un nido di bolle in superficie, ma in questo caso molto piccolo ed esiguo. Al contrario può anche non farlo e lascerà le uova galleggiare senza meta sulla superficie. Le cure parentali vengono attuate dal maschio, ma non sono così accurate come nel caso degli altri anabantidi, a volte sono addirittura assenti. Per fomentare gli atteggiamenti riproduttivi si consiglia una temperatura leggermente al di sopra della media di allevamento. La schiusa con temperature di questo tipo avviene dopo circa 24 ore.

Alimentazione

Preferisce il cibo vivo ma si adatta ai mangimi commerciali.

Descrizione

Può raggiungere dimensioni notevoli come i 25 cm riportati dalla dottrina, ma di solito in acquario cresce molto meno. Il suo corpo ha una colorazione grigio argenteo, con fianchi più chiari e ventre bianco. Sui fianchi sono presenti anche numerose macchie scure disposte molto casualmente: solo dietro l’opercolo e sul peduncolo caudale la macchia si presenta più evidente nelle dimensioni.

Allevamento

Fornite un acquario chiuso, ben coperto in quanto è un pesce saltatore e con molta vegetazione in grado di fornire molti rifugi a questi esemplari, altrimenti potrebbero apparire eccessivamente timidi. Schermate la luce in superficie con molte piante galleggianti che saranno gradite anche nel caso il maschio voglia costruire il suo nido di bolle. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali e la gamma di temperatura va da 15 a 30 gradi.

Archiviato in: Anabantidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.