• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Cobitidi / Ambastaia Sidthimunki – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Ambastaia Sidthimunki – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Ambastaia Sidthimunki in acquario.

Distribuzione geografica

India e Thailandia settentrionale.

Riproduzione

Non sono disponibili informazioni in merito.

Alimentazione

Ampia gamma di alimenti, ovviamente immancabili quelli da fondo.

Descrizione

Specie di Botia molto attiva anche durante le ore di luce. Infatti non sembra risentire dell’intensità luminosa e ama sostare su foglie larghe anche in piena luce. Non raggiunge grandi dimensioni e in acquario si attesta sui 5 cm: allevatela in gruppi di almeno 6 elementi per avere un atteggiamento attivo ed esteticamente appagante. Anche la sua colorazione è abbastanza inusuale in quanto possiede la parte superiore del corpo di un dorato delicato intervallato da una serie di cerchi che sembrano l’anello di una catena. A separare il ventre chiaro interviene una striscia nera che parte dalla testa fino al peduncolo caudale. Tutte le pinne sono chiare ad eccezione di quella caudale che presenta altre macchiette. Per il riposo spesso utilizza le pinne pelviche appoggiandosi letteralmente.

Allevamento

Acquario non necessariamente ampio e spazioso: l’importante è che ci sia un substrato a grana fine e qualche boschetto in cui riposare. Per il resto acqua tenera e leggermente acida e temperatura in un intervallo tra 24 e 30 gradi.

Archiviato in: Cobitidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.