In questa scheda spieghiamo come allevare Aequidens Pulcher o Acara Blu in acquario.
Distribuzione geografica
Panama, Trinidad e Venezuela.
Riproduzione
Le uova vengono deposte su una roccia o comunque una superficie liscia precedentemente pulita. Entrambi i genitori esercitano delle cure parentali particolarmente efficaci: sia le uova che gli avannotti vengono protetti in maniera veemente. La schiusa avviene dopo circa tre-quattro giorni.
Alimentazione
Accettati tutti gli alimenti commerciali e anche il cibo vivo rimane una scelta ottima.
Descrizione
Risulta essere un pesce relativamente pacifico, salvo durante il periodo riproduttivo. Rovista spesso sul fondo, da buon ciclide. Tuttavia sebbene sia meglio proteggere le radici delle piante, queste non vengono mangiate. Raggiunge facilmente i 16 cm e presenta un corpo tozzo, grigio pallido attraversato verticalmente da parecchie bande scure che spesso sono unite da una banda orizzontale che parte dietro l’occhio e arriva al peduncolo caudale. Ogni scaglia ha il centro blu metallico, inoltre ci sono altre linee blu sulla testa, specialmente sotto l’occhio e l’opercolo. I maschi hanno le pinne anale e dorsale appuntite, che in alcuni esemplari si allungano fino alla pinna caudale.
Allevamento
Allestite un acquario con ampi spazi aperti, nascondigli e alcune rocce piatte o lisce e arrotondate. Le piante ovviamente devono essere robuste, in modo da poter resistere ad eventuali attenzioni. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali, ma la qualità deve essere buona con un ottimo filtraggio. Mantenete la temperatura sui 18-25 gradi, ma alzatela leggermente se volete indurli alla riproduzione.