• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Cobitidi / Acantopsis Dialuzona – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Acantopsis Dialuzona – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

In questa scheda spieghiamo come allevare Acantopsis Dialuzona in acquario.

Si tratta di pesci solitari e particolarmente attivi nelle ore notturne. Solitamente in tale periodo sono dediti a scavare tunnel e nascondigli.
Occorre introdurli in un acquario caratterizzato da un fondale morbido (sabbioso), rocce, oggetti di plastica, e piante di fibra robusta e con radici resistenti poiché non è raro che vengano divelte dall’azione scavatrice di questo pesce.
Risentono di una luce intensa, pertanto illuminare l’habitat moderatamente o ricorrere a piante galleggianti che riducano l’esposizione degli animali alla illuminazione.
Somministrare in orari notturni alimenti vivi (Tubifex e larve di zanzare).
Può essere trovato in molte varietà di colore. A volte si sotterra completamente nei fondali sabbiosi, lasciando fuori solamente gli occhi e, se si sente in pericolo o disturbato, copre velocemente anche quelli per sparire completamente. Non sono grandi nuotatori.

Acquario
Lunghezza vasca minima: 120 cm

Nome scientifico
Acantopsis dialuzona

Famiglia
Cobitidae

Sottofamiglia
Cobitinae

Luogo di provenienza
Birmania, Thailandia, Malesia, Vietnam e Indonesia

Riproduzione
In cattività si riproducono occasionalmente.

Temperatura
26°

Valore dGH
Fino a 12°

Valore pH
Tra 6.0 e 6.5

Dimensioni
23 cm

Livello di nuoto
Basso

Archiviato in: Cobitidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.