• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Cobitidi / Acanthopsis Choirorhynchus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Acanthopsis Choirorhynchus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Acanthopsis Choirorhynchus in acquario.

Distribuzione geografica

Birmania, Sumatra e Thailandia.

Riproduzione

Non sono stati registrati ad oggi resoconti documentati.

Alimentazione

Onnivoro, in particolare gradisce molto il cibo da fondo e quello vivo.

Descrizione

Famoso per la sua forma allungata e la sua testa molto lunga, somigliante molto a quella di un cavallo. Raggiunge facilmente i 20 cm e presenta una colorazione bruno dorata: lungo il corpo sono presenti anche molte macchie scure distanziate in maniera graduale e ordinata. Analoga situazione si presenta anche sul dorso. Bisogna però sottolineare che i colori possono variare in base agli esemplari acquistati. E’ un pesce molto pacifico e ama sostare immobile sul fondo: caratteristica la sua posizione immersa nella sabbia solo con gli occhi sporgenti. Nonostante questo, se spaventato è capace di nuotare con movimenti velocissimi. Molto attivo durante il crepuscolo.

Allevamento

Allestite un acquario con substrato a grana molto fine, vista la sua abitudine di rovistare continuamente sul fondo. Sarebbe bene anche adoperarsi per cercare di proteggere le piante dallo sradicamento che le sue abitudini potrebbero determinare. Se volete osservarlo nel momento di maggiore attività, dotate l’impianto luci di un led che riproduce la luce lunare. Mantenete la temperatura tra i 25 e i 28 gradi, i valori chimici dell’acqua non sono cruciali.

Archiviato in: Cobitidi, Pesci

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più