• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Pesci Acquario

Schede per l'Allevamento dei Pesci da Acquario

  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Contatti
Tu sei qui: Home / Pesci / Pesci Gatto / Acanthodoras Spinosissimus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Acanthodoras Spinosissimus – Allevamento in Acquario, Alimentazione e Caratteristiche

Indice

  • Distribuzione geografica
  • Riproduzione
  • Alimentazione
  • Descrizione
  • Allevamento

In questa scheda spieghiamo come allevare Acanthodoras Spinosissimus in acquario.

Distribuzione geografica

Basso Rio delle Amazzoni.

Riproduzione

Risulta essere molto impegnativa in acquario. Le uova vengono deposte in una cavità e sorvegliate da entrambi i genitori. La schiusa avviene dopo circa cinque giorni.

Alimentazione

Accetta un’ampia gamma di alimenti, ma fate attenzione perchè i pasti devono essere somministrati la sera, subito prima di spegnere le luci dell’acquario.

Descrizione

Risulta essere una specie pacifica, che durante la notte diventa più attiva e durante il giorno ama riposarsi parzialmente seppellita o adagiata in una cavità. Sicuramente non bisogna tenerlo con compagni di vasca più piccoli, considerando che raggiunge facilmente i 10 cm. Il corpo è bruno scuro, con una linea crema di aculei spinosi che parte dietro la testa e arriva alla coda. Altre linee di aculei hanno lo stesso colore del corpo. Tutte le pinne sono color crema con riflessi scuri. Nella parte terminale della bocca sono posizionati tre serie di barbigli, molto utili come organi di tatto, ma altrettanto delicati nel momento di sondare il substrato.

Allevamento

L’acquario deve essere di buone dimensioni. Allestitelo prevedendo molti rifugi che consentano al pesce di riposare durante il giorno. Sono gradite anche molte piante che faranno zone di ombra e ovviamente un substrato morbido. Le proprietà chimiche dell’acqua non sono cruciali. Mantenete la temperatura tra 22 e 27 gradi.

Archiviato in: Pesci, Pesci Gatto

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Attrezzatura
  • Invertebrati
    • Bivalvi
    • Crostacei
    • Gasteropodi
  • Pesci
    • Acanturidi
    • Alestidi
    • Altre Specie
    • Anabantidi
    • Apteronotidi
    • Balistidi
    • Blennidi
    • Cantigasteridi
    • Caracidi
    • Channidi
    • Chetodontidi
    • Ciclidi
    • Ciprinidi
    • Ciprinodonti
    • Cobitidi
    • Gobidi
    • Grammidi
    • Labridi
    • Loricaridi
    • Mastacembelidi
    • Nandidi
    • Olocentridi
    • Ostracionidi
    • Pangasidi
    • Pantodontidi
    • Pesci Gatto
    • Pesci Rossi
    • Poecilidi
    • Pomacantidi
    • Pomacentridi
    • Scorpenidi
    • Serranidi
  • Piante
Il sito partecipa a programmi di affiliazione come il Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che permette ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. In qualità di Affiliato Amazon, il presente sito riceve un guadagno per ciascun acquisto idoneo.